Spiaggia Porticello

 

Spiaggia Porticello Acquafredda di MarateaLa spiaggia Portacquafridda è soprannominata dagli abitanti di Acquafredda la spiaggia Porticello, perchè si affaccia  su di  una baia ben riparata dalle correnti marine. Il 4 luglio 1848 su questa spiaggia sbarcò  il patriota Costabile Carducci,  che fu poi assalito e ucciso dai legittimisti filo-borbonici e sepolto nella chiesa di Acquafredda.

Situata in uno splendido angolo naturale è la spiaggia più vicina al Maratea hotel Villa Cheta da dove è raggiungibile a piedi.
Sopra la spiaggia si affaccia la bellissima grotta del Dragone, la più grande cavità naturale mai esplorata in Basilicata. Nei pressi della grotta si scorgono i caratteristici cespugli di crìtano, l’«insalata di mare» di cui gli anziani acquafreddari ricordano spesso quando la si usava come spezia.
 
Tra le rocce di questa spiaggia sgorga una sorgente di acqua dolce, pura e molto fredda, che ha dato il nome all’intera frazione.

Vedi anche:
Acquafredda di Maratea: una costa mozzafiato con ripide pareti, grotte e romantiche baie. Da visitare Anginarra, Luppa, Porticello e Grotta della Scala, le spiagge più caratteristiche della zona separate da una piccola barriera corallina. Le prime tre spiagge, fornite di comodi parcheggi e stabilimenti balneari, sono convenzionate con  il Romantic Hotel Villa Cheta.

Visiona la mappa delle spiagge di Maratea mare >

Richiedi e Prenota

Solo pochi passi vi separano dalla vostra vacanza all’Hotel Villa Cheta di Maratea. Che abbiate già preso la vostra decisione o preferiate per ora solo richiedere informazioni, qui potete prenotare direttamente al miglior prezzo garantito o inviarci una richiesta senza impegno.