Maratea mare

Le mille sfumature del mare a Maratea

Maratea mareLe fragranze del Mediterraneo avvolgono il giardino dell’ Hotel Villa Cheta di Maratea, in Basilicata, regione al terzo posto nella classica del New York Times delle mete da scoprire nel 2018. Le essenze delle piante di mirto, bouganville, limoni e gelsomini inebriano l’elegante e accogliente villa Liberty, dai fregi floreali che richiamano l’Art Nouvou a strapiombo sul mare, con una vista speciale sulle acque cobalto e sulla spiaggia, dalle sfumature rosa, bianche e nere.
Una gradinata scende dalla villa, per arrivare direttamente sulla sabbia di Porticello, una delle preziose e numerose spiagge che costellano questo angolo naturale sul Mar Tirreno. Non basterebbe forse un mese per scoprirle tutte.

Il mare di Maratea è rinomato e l’Hotel Villa Cheta offre ai propri ospiti l’opportunità di tuffarsi, mente e corpo, in un percorso di autentico recupero del rapporto con se stessi e con la natura. In questo paradiso meridionale, tanto aspro quanto affascinante, gli elementi hanno la capacità di ridestare un sopito desiderio di conquista e riscoperta.

Tutt’intorno c’è un universo naturale da scoprire: i diversi paesaggi, i paesi e le aree naturalistiche della Basilicata.

Ed ancora le esplorazioni del mare in barca a vela (che si possono organizzare a partire da Villa Cheta) lungo i 30 km della costa di Matarea e nel Golfo di Policastro, fra alti costoni rocciosi, le torri del XVI secolo, le calette nascoste, le leggende dei marinai.

Una vacanza qui è un tripudio di profumi e un viaggio tra i colori. Quelli del mare, che cambia le sue sfumature, a seconda che lo si guardi dalla riva, navigando su una barca a vela o all’interno di una delle sorprendenti grotte da scovare lungo il litorale più roccioso, come quella del Dragone,

Mappa delle spiagge di Maratea mare

Controlla l’elenco completo delle spiagge a Maratea in Basilicata.

Spiaggia Porticello

La spiaggia Porticello è la spiaggia più vicina al Villa Cheta, raggiungibile tramite una gradinata e un piccolo percorso in pochi minuti. La spiaggia Portacquafridda è soprannominata dagli abitanti di Acquafredda la spiaggia Porticello, perché si affaccia  su di  una baia ben riparata dalle correnti marine. Situata in uno splendido angolo naturale, sopra la spiaggia si affaccia la bellissima grotta del Dragone, la più grande cavità naturale mai esplorata in Basilicata. Nei pressi della grotta si scorgono i caratteristici cespugli di crìtano, l’«insalata di mare» di cui  gli anziani acquafreddari ricordano spesso quando la si usava come spezia. Tra le rocce di questa spiaggia sgorga una sorgente di acqua dolce, pura e molto fredda, che ha dato il nome all’intera frazione.

 

Spiaggia Cersuta

La spiaggia di Rena d’a Carrubba, è un piccolo arenile di ciottoli posto a nord di Cersuta, in uno dei tratti più belli della costa di Maratea. Sopra questa spiaggia si trova la grotta di Cersuta (o grotta della Provvidenza). Sembra che questa grotta sia stata scoperta per caso da un giovanissimo pastore che, durante una giornata di maggio del 1843, per vincere la noia, lanciava pietre verso la costa. Ma una delle pietre, invece di restituire l’eco , attraversò l’entrata della grotta  e fece un tonfo come in una pozza d’acqua. Così accorsero tutti gli abitanti di Cersuta, che all’epoca dovevano andare fino ad Acquafredda per prendere l’acqua,rimanendo entusiasti nel vedere lo splendido interno della grotta, una volta liberato dalla fitta macchia verde. La spiaggia della Renicedda, è invece una minuscola spiaggetta posta  sotto le case di Cersuta.

È raggiungibile in 8 minuti con la macchina dal Villa Cheta.

Spiaggia Fiumicello

La spiaggia di Fiumicello è una delle più rinomate  della costa di Maratea. Si trova sotto la punta dell’Ogliastro, su cui si aprono le grotte di Fiumicello, dove negli anni ’60  vennero ritrovati resti di insediamenti paleolitici, i più antichi della costa tirrenica lucana. Si tratta di una bellissima spiaggia sabbiosa, molto ampia e lunga qualche centinaio di metri, incastonata in un’insenatura piuttosto profonda delimitata ai lati da scogliere ricoperte di vegetazie mediterranea. Il mare è bellissimo, turchese, cristallino e molto trasparente, con fondali digradanti che lo rendono particolarmente adatto ai bambini. La spiaggia di Fiumicello è inoltre una delle più attrezzate e frequentate di Maratea, con servizi di autobus e parcheggi. Ad aumentare la suggestione di questo arenile, la presenza verso nord del selvaggio promontorio di Ogliastro.

È raggiungibile in 16 minuti con la macchina dal Villa Cheta.

scarica la mappa delle spiagge di Maratea >

Maratea mare

Richiedi e Prenota

Solo pochi passi vi separano dalla vostra vacanza all’Hotel Villa Cheta di Maratea. Che abbiate già preso la vostra decisione o preferiate per ora solo richiedere informazioni, qui potete prenotare direttamente al miglior prezzo garantito o inviarci una richiesta senza impegno.